- Riduce il 99,999 % di batteri, virus, funghi, alghe e lieviti
- Lunga durata d'azione di oltre 365 giorni
- Facile da usare
- Testato e certificato
- Dermatologicamente valutato "molto buono
- Adatto a tutte le superfici non assorbenti
Il sigillante per interni Baqtoattaq è la soluzione ideale per proteggere a lungo termine gli interni del veicolo dai batteri.
La formula innovativa del sigillante Baqtoattaq forma una barriera invisibile sulle superfici trattate. Questa barriera fornisce una protezione di lunga durata e autodisinfettante contro i batteri. Lo strato protettivo invisibile dura più di 365 giorni e riduce continuamente fino al 99,999% di batteri, virus, funghi, alghe e lieviti. La modalità d'azione antimicrobica inibisce inoltre in modo permanente la formazione di muffe e odori causati dai batteri. La tecnologia di Bactoattaq è stata premiata con il German Innovation Award nel 2019.
Vantaggi di Bactoattaq:
- Testato e certificato da laboratori e istituti riconosciuti e internazionali.
- Dermatologicamente valutato "molto buono
- Resistente ai raggi UV, all'acqua salata e agli agenti atmosferici
- Facile da pulire grazie alle superfici sigillate
Istruzioni per una corretta applicazione:
- Per la pulizia di base della superficie da rivestire, spruzzare prima la "Fase 1 (Cleaner + Primer)". Quindi asciugare la superficie con un panno di carta o di microfibra pulito.
- Spruzzare uniformemente la superficie desiderata con la "Fase 2 (Attivatore)" fino a coprirla completamente. Per evitare striature, lucidare accuratamente la superficie con un panno in microfibra. Nota: agitare bene prima dell'uso!
- Dopo 6 ore, la superficie trattata con Bactoattaq è completamente indurita e può essere riutilizzata.
- La successiva pulizia della superficie può essere effettuata con detergenti con un valore di pH da 4 a 10. Se, contrariamente alle aspettative, dopo l'applicazione compaiono delle striature, il rivestimento può essere rimosso con detergenti al di fuori del valore di pH consentito in modo da far scomparire le striature. Quindi trattare nuovamente le aree con la fase 1 + la fase 2.