Con il Oasis Supercharger Tesla stabilisce un nuovo standard: in soli otto mesi di costruzione è nata a Lost Hills, California, la più grande stazione di Supercharger al mondo con 168 posti di ricarica. Già 84 stalli sono ora operativi off-grid – alimentati completamente da 11 MW di energia solare e 10 Megapack di accumulo energetico. Scopri come questo progetto sta plasmando il futuro della ricarica rapida.
100% autonomia energetica con solare e Megapack
-
On-Grid è passato: Oasis carica esclusivamente con energia solare prodotta localmente
-
10 Megapack accumulano 39 MWh, per fornire energia 24 ore su 24
-
Indipendenza dai fornitori: Disponibile anche durante blackout o brownout
-
Proof of Concept per futuri siti di Supercharger in tutto il mondo
Cybertruck Powershare come soluzione di emergenza
I proprietari di Cybertruck possono utilizzare il proprio veicolo come Powershare come fonte di energia mobile di emergenza e in caso di interruzione della rete alimentare la propria casa – vera indipendenza energetica.
Costruzione rapida – Grande impatto
-
8 mesi dal primo scavo all'apertura dei primi 84 stalli
-
Seconda fase entro la fine dell'anno: Altri 84 stalli e una lounge per conducenti
-
168 stalli totali rendono Lost Hills il più grande Supercharger Tesla al mondo
Questa rapida realizzazione dimostra la capacità di Tesla di realizzare progetti infrastrutturali in tempi record.
Visione per le colonnine di ricarica del futuro
-
Alleggerimento della rete: Nessun picco di carico aggiuntivo sulla rete elettrica locale
-
Ciclo ecologico a 360°: Sole → Accumulo → Veicolo, senza energia fossile
-
Resilienza: Alta affidabilità grazie a stoccaggi decentralizzati
Così Tesla ridefinisce la ricarica rapida – pulita, robusta e indipendente.
Conclusione
Il Oasis Supercharger a Lost Hills è più di una stazione di ricarica: È un progetto faro per il futuro. Con completa autonomia energetica, miliardi di kilowattora di energia solare e costruzione da record, Tesla dimostra come la ricarica sostenibile possa essere scalata a livello mondiale.