Introduzione
Sei curioso di sapere come si evolverà il Tesla Optimus? Prima che i robot umanoidi entrino in produzione di serie, Tesla prende una pausa di produzione mirata per apportare ottimizzazioni hardware e software complete al fine di aumentare drasticamente le prestazioni e l'affidabilità. In questo articolo scoprirai quali miglioramenti sono previsti, quanto durerà la pausa e cosa significa per gli ambiziosi obiettivi di produzione di Tesla.
Sfondo e obiettivi dell'aggiornamento di Optimus
Tesla ha già prodotto oltre 1.000 unità del primo prototipo di Optimus. Per rendere i robot adatti all'uso diffuso, vengono ora rivisti diversi sistemi critici. L'obiettivo è
-
migliorare il controllo termico negli attuatori articolari,
-
aumentare la capacità di carico e la sensibilità delle mani,
-
prolungare la durata dei componenti del cambio
-
e ottimizzare ulteriormente la prestazione della batteria.
Queste misure non solo dovrebbero minimizzare i guasti a breve termine, ma anche ridurre i costi di manutenzione a lungo termine e garantire una disponibilità affidabile.
Pausa di produzione pianificata e calendario
L'approvvigionamento di nuovi pezzi per l'attuale Optimus è stato fermato. Secondo un rapporto dei fornitori cinesi, è prevista una pausa di due mesi durante la quale Tesla specificherà e convaliderà i componenti rivisti. Successivamente, riprenderà l'ordine dei pezzi, seguita da un annuncio dei piani di produzione di massa rivisti. Inizialmente, Tesla mirava a una produzione annua fino a 10.000 unità entro la fine del 2025 - questo obiettivo potrebbe essere leggermente ritardato a causa del ritardo.
Miglioramenti tecnici nel dettaglio
Controllo termico ottimizzato
Nuovi canali di raffreddamento e materiali di conduzione termica migliorati dovrebbero evitare surriscaldamenti durante l'uso continuo.
Maggiore capacità di carico e forza di presa più fine
Attuatori modificati e aggiornamenti dei sensori consentono al robot di sollevare fino al 20% in più di peso e di gestire compiti più delicati.
Durata più lunga del cambio
Leghe di ingranaggi rinforzate e una produzione più precisa riducono l'usura nella trasmissione di circa il 30% stimato.
Efficienza della batteria migliorata
Nuova chimica delle celle e una gestione ottimizzata della batteria aumentano la durata per carica e incrementano il numero totale di cicli.
Cambio di leadership e integrazione AI
All'inizio di luglio 2025, Ashok Elluswamy ha assunto la guida dello sviluppo di Optimus. Sotto la sua guida, il robot umanoide sarà dotato di controllo vocale basato su Grok per consentire interazioni più naturali. Ciò avvicina Tesla un passo più vicino all'obiettivo visionario di stabilire Optimus come pilastro centrale dell'azienda a lungo termine.
Conclusione
La pausa di produzione per il Tesla Optimus è un passo strategico per eliminare i problemi tecnici iniziali e rendere la serie di robot affidabile. Quando Tesla riprenderà la produzione di massa dopo circa due mesi, gli assistenti umanoidi potrebbero non solo essere più versatili, ma anche più duraturi, ponendo così le basi per l'avvio della produzione in serie pianificata.