Sei affascinato dalla visione di Tesla per la guida autonoma e l'intelligenza artificiale? In un'intervista del 16 maggio 2025, Ashok Elluswamy, Vice Presidente di Tesla per il software Autopilot e AI, ha parlato dei progressi nel Full Self-Driving (FSD), dei piani per il Robotaxi, del robot umanoide Optimus e delle prospettive per l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI). In questo articolo scoprirai come Tesla intende trasformare la mobilità e la società entro il 2035.
Il cammino verso la guida completamente autonoma
Il fulcro della strategia AI di Tesla è la visione che tutti i nuovi veicoli un giorno saranno autonomi. Elluswamy ha sottolineato:
- Obiettivo a lungo termine: Entro il 2035, le auto guidate manualmente potrebbero diventare un hobby di nicchia, mentre i veicoli autonomi saranno la norma.
- Sfide: Gli attuali Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS), incluso FSD, devono diventare più affidabili prima che il conducente possa essere completamente eliminato. La sicurezza è la massima priorità, specialmente con il lancio del Robotaxi a giugno 2025 ad Austin, Texas, dove gli incidenti potrebbero mettere a rischio il programma.
L'approccio di Tesla si basa sull'apprendimento automatico, non sulla programmazione tradizionale. L'AI impara collettivamente dalle esperienze dell'intera flotta Tesla, consentendo un miglioramento costante su tutti i veicoli. Gli utenti su X, come @TeslaAIFan, lodano: "L'apprendimento della flotta di FSD è come un cervello digitale che diventa più intelligente ogni giorno."
Niente LiDAR: la filosofia Vision-Only di Tesla
Elluswamy ha ribadito il rifiuto di Tesla per il LiDAR:
- Motivi: Alti costi e scarsa scalabilità rendono LiDAR poco attraente, mentre i sistemi basati sulla visione (telecamere + AI) stanno diventando sempre migliori.
- Vantaggio: La Tesla Vision di Tesla è flessibile e non richiede mappatura preventiva, facilitando il lancio in nuovi mercati come Australia o India.
Questa filosofia distingue Tesla dai concorrenti come Waymo, che si affidano a LiDAR e mappe HD, e consente rapide adattamenti a condizioni di traffico complesse.
FSD oltre le auto: Optimus e robotica
L'AI di Tesla non è limitata alle auto. Il robot umanoide Optimus utilizza lo stesso hardware AI4 e una variante di FSD. Elluswamy prevede un'ondata di robotica nei prossimi 10-20 anni:
- Capacità: Entro il 2035, i robot umanoidi potrebbero svolgere compiti complessi come lavori industriali o faccende domestiche (ad esempio, lavare i piatti, portare a spasso il cane) e rispondere al linguaggio naturale.
- Sviluppo: Optimus attualmente impara attraverso tute di motion-capture, ma presto trarrà vantaggio da tutorial su YouTube e apprendimento auto-diretto, simile a un bambino con i giocattoli.
- Potenza di calcolo: La costruzione di Cortex 2.0 nella Giga Texas e Dojo 2 (2026) fornisce la potenza di calcolo necessaria per Optimus e FSD.
Su X, @OptimusFan è entusiasta: „La visione di Ashok per Optimus entro il 2035 è sbalorditiva – robot che fanno le faccende domestiche!“
AGI e abbondanza sostenibile
Elluswamy ha fatto una previsione audace: AGI (Intelligenza Generale Artificiale) potrebbe diventare realtà in 10 anni (entro il 2035), basandosi sui progressi nel Deep Learning. Entro 15 anni, i programmi di intelligenza artificiale potrebbero assumere la maggior parte delle attività umane, dai fogli di calcolo alle attività sportive.
Questo si allinea con la nuova missione di Tesla di abbondanza sostenibile (Sustainable Abundance), che dal Meeting All-Hands 2025 definisce la filosofia aziendale:
- Obiettivo: Macchine intelligenti e robotica dovrebbero ridurre la povertà assumendo compiti produttivi e creativi.
- Win-Win: Le persone possono concentrarsi su ciò che amano, invece di ciò che devono fare.
Elluswamy vede l'AGI come la chiave per realizzare questa visione, con Tesla come pioniere.
Futuro della mobilità
Entro il 2035, Elluswamy prevede che tutte le nuove auto saranno autonome, cambiando radicalmente la mobilità:
- Possesso dell'auto: Diventerà un „esperienza premium“, poiché i servizi di Robotaxi renderanno il possesso superfluo per molti.
- Infrastruttura: I parcheggi si ridurranno, le zone di carico cresceranno e i segnali stradali potrebbero diventare obsoleti, poiché i veicoli autonomi utilizzeranno segnali digitali.
- Robotaxi: Il lancio a Austin con 10-20 Model Y nel giugno 2025 è il primo passo, con piani per 1.000 Robotaxi e un milione di Tesla autonome entro il 2026.
Gli utenti su X, come @TeslaFuture, sono entusiasti: „La visione di Ashok per il 2035: nessun conducente umano, solo Robotaxi ovunque!“
Tesla in India: FSD come Gamechanger
Elluswamy ha parlato anche dei piani di Tesla per l'India, dove una Gigafactory a Satara, Maharashtra, dovrebbe assemblare veicoli entro marzo 2026:
- Vantaggio FSD: Il traffico caotico dell'India è ideale per FSD, che può adattarsi a condizioni imprevedibili.
- Potenziale EV: Le auto elettriche si adattano ai brevi viaggi urbani in India e potrebbero migliorare la qualità dell'aria.
- Sfida: FSD deve affrontare il rispetto minimo delle regole del traffico, motivo per cui Tesla sta assumendo Operatori di Veicoli Autopilot in India.
Questo focus potrebbe accelerare l'ingresso di Tesla nel mercato indiano e servire come campo di prova per FSD in ambienti complessi.
Rilevanza per l'Europa
Per i fan europei di Tesla, l'intervista di Elluswamy è un raggio di speranza, nonostante gli ostacoli normativi:
- FSD: Il lancio sulle autostrade europee è previsto per settembre 2025, e i progressi negli Stati Uniti potrebbero aumentare la pressione sulle autorità.
- Robotica: Optimus potrebbe essere utilizzato nelle fabbriche europee (ad esempio, Giga Berlin) per automatizzare la produzione.
- AGI : I progressi di Tesla nell'AGI potrebbero stimolare l'innovazione europea nell'IA e nella mobilità, anche se l'implementazione qui richiede più tempo.
Conclusione: La visione dell'IA di Tesla diventa realtà
Intervista di Ashok Elluswamy mostra come Tesla con FSD, Optimus e AGI stia plasmando il futuro. Il lancio del Robotaxi a giugno 2025, la potenza di calcolo di Cortex 2.0 e la visione di abbondanza sostenibile entro il 2035 sono pietre miliari. Per i lettori europei, questo è uno sguardo entusiasmante al futuro, anche se FSD e Robotaxi qui attendono ancora le approvazioni normative. Preparati a un mondo in cui l'IA di Tesla trasforma la mobilità e la vita - e guarda l'intervista per saperne di più!