Gli ingorghi nella metropoli del deserto saranno presto storia? Con il Dubai Loop è un sistema di trasporto sotterraneo all'avanguardia che porterà le infrastrutture di Dubai a un nuovo livello. Sviluppato da La società Boring (TBC) in collaborazione con la Dubai Autorità per le strade e i trasporti (RTA) di Dubaiil progetto rappresenta una soluzione sostenibile e orientata al futuro in cui Tesla-i veicoli vengono utilizzati nelle canne dei tunnel. Scoprite subito tutti i dettagli importanti di questo entusiasmante progetto!
Cos'è il Dubai Loop?
Il Anello di Dubai si basa su un Memorandum of Understanding (MOU) firmato dalla TBC e dalla RTA nell'ambito del World Government Summit. La prima fase di espansione sarà lunga circa 17 chilometri, comprenderà 11 stazioni e trasporterà fino a 20.000 passeggeri all'ora. Il piano a lungo termine prevede l'estensione della rete metropolitana all'intera città, per offrire un'alternativa veloce e affidabile al trasporto stradale tradizionale.
Come funziona il Dubai Loop?
Nel Dubai Loop guida Tesla-I veicoli viaggiano in tunnel appositamente costruiti e raggiungono una velocità potenziale di 160 km/h. I viaggiatori beneficiano di collegamenti diretti e non-stop tra le stazioni. Poiché l'intero sistema è completamente sotterraneo, gli influssi esterni, come l'estrema calura estiva di Dubai o le forti tempeste di sabbia, non svolgono quasi alcun ruolo. Il metodo di scavo in galleria consente quindi un funzionamento regolare e potrebbe alleggerire notevolmente l'onere del trasporto pubblico.
Vantaggi del sistema sotterraneo
- Indipendenza dalle condizioni atmosfericheNessuna compromissione a causa del calore o delle tempeste di sabbia
- Alta velocitàFino a 160 km/h e collegamenti diretti
- Basse interruzioniMeno rumore e meno spazio richiesto rispetto alle ferrovie in superficie
Confronto con il Loop di Las Vegas
Il Il circuito di Dubai si basa sul concetto di successo del Vegas Loop, anch'esso sviluppato da TBC. A Las Vegas, il sistema di tunnel coprirà in futuro 110 chilometri e collegherà fino a 104 stazioni per trasportare oltre 90.000 passeggeri all'ora. Un modello simile è in corso di realizzazione a Dubai, ma con un'ulteriore attenzione per il trasporto di passeggeri. intelligenza artificiale e tecnologie per le città intelligentiper rendere il sistema ancora più efficiente.
Conclusioni e prospettive
Sebbene non sia ancora stato fissato un calendario definitivo per la completa espansione del sistema Dubai Loop non è ancora stato definito, ma tutto lascia presagire una rapida realizzazione: del resto, Dubai è nota per la rapidità con cui realizza i grandi progetti infrastrutturali. In combinazione con le collaudate soluzioni di tunnelling di The Boring Company e con l'uso di Tesla-veicoli, il Dubai Loop potrebbe presto stabilire un nuovo standard per il trasporto locale sostenibile ed efficiente.